Persone | Casanova, Angelo (relatore) - Lapini, Walter (relatore) - Ferrari, Franco (relatore) - Vallozza, Maddalena (Supervisore) - Delle Cese, Flaminia (Vincitrice) - Grenga, Enrico (Vincitore) - Giordani, Domenico (Vincitore) |
Enti | Liceo Ginnasio Mariano Buratti (Istruzione) - Comune di Viterbo (Pubblica Amministrazione) - Provincia di Viterbo (Pubblica Amministrazione) - Regione Lazio (Pubblica Amministrazione) - Università degli studi della Tuscia (Istruzione) |
Luoghi | Viterbo (VT) - Villa Lante (VT) - Cheronea - Liceo Ginnasio Mariano Buratti (VT) - Università degli studi della Tuscia (VT) |
Soggetti | Plutarco - Vitae Parallelae - Certamen Viterbiense - Convivium Viterbiense - Scienze (Filosofia) - Donna greca - Premiazione - Vincitori - Il momento dell'Amore - Istruzione (Insegnamento e didattica) |
Enti | Liceo Ginnasio Mariano Buratti (Istruzione) - Comune di Viterbo (Pubblica Amministrazione) - Provincia di Viterbo (Pubblica Amministrazione) - Regione Lazio (Pubblica Amministrazione) - Università degli studi della Tuscia (Istruzione) |
Descrizione | Presentazione Certamen viterbese, Presentazione Plutarco (citazioni dai film "Alexander" e "Roma", Lettura e commento "Il momento dell'amore", Interventi su la donna nella società greca, Plutarco e la filosofia; Premiazione vincitori. |
Lingua | italiana |
Genere | documentario |
Tipologia | non fiction |
Responsabilità principali (aziende) | Liceo ginnasio "Mariano Buratti" |
Collocazione | Liceo Mariano Buratti, Sezione audiovisivi |